

DANCEABILITY TEACHER CERTIFICATION COURSE
Danceability Teacher Certification Course Il corso DanceAbility Teacher Certification si rivolge a persone che intendono favorire processi d’inclusione sociale attraverso le arti del movimento. I partecipanti al Corso, basandosi sulla loro esperienza, svilupperanno competenze e materiali appropriati per realizzare percorsi adatti alle loro comunità di riferimento. Info: progettoeducativo@choronde.it www.ladanzavaascuola.it Organizzazione: Choronde Progetto Educativo. Refe


RIPARTE IL CORSO PER DANZEDUCATORE
Riparte il Corso per Danzeducatore Il Corso per danzeducatore della Scuola di formazione e ricerca in danza educativa e di comunità Mousikè diretta da Franca Zagatti riapre a Bologna a luglio 2015. Il corso, a numero chiuso, è alla sua X edizione e si rivolge a insegnanti di danza, danzatori, performers, educatori del movimento, insegnanti di area motoria, espressiva e musicale interessati ad una visione plurale e condivisa del movimento e che desiderano acquisire strumenti


COMMENTI E RIFLESSIONI SUL CONVEGNO 2014
Raccolta di commenti e riflessioni di alcuni soci DES sul convegno La terza danza. Espressione, movimento, creatività dopo i 60 anni a cura di Laura Delfini “Ho apprezzato l’impegno e la professionalità della Associazione che attraverso testimonianze, video, interventi provenienti da più aree è riuscita a comunicare e stimolare nei presenti la possibilità di progettare ed attivare proposte rivolte alla “terza età”. Mi è arrivato forte e chiaro il messaggio che il piacere di m


REPORT CONVEGNO 2014
Report Convegno 2014 La terza danza. Espressione, movimento, creatività dopo i 60 anni di Laura Delfini Il 7 e l’8 dicembre 2014 si è svolto a Roma il nostro convegno La terza danza. Espressione, movimento, creatività dopo i 60 anni focalizzato, appunto, sulla danza dedicata alla terza età. Si è trattato di un approfondimento del più ampio ambito della cosiddetta community dance di cui la DES si occupa sin dal 2004. Malgrado già durante i convegni Oltre la scuola. Le nuove vi


CARAVANDES. IL PRIMO INCONTRO A GENOVA
Caravandes. Il primo incontro a Genova di Elena Viti Il 1 Febbraio 2015 si è svolto a Genova il primo Caravandes organizzato presso la Biblioteca Internazionale per Ragazzi “Edmondo De Amicis” dalla Associazione SET Danza, in particolare dal suo Presidente Claudia Piccolo e da Carolina Sbrillo, socie della nostra associazione. Come molti sapranno dalle informazioni fornite durante il nostro ultimo convegno, Caravandes è un progetto mirato alla divulgazione delle attività dell

DANZA E RICERCA in uscita i numeri 5 e 6
La rivista online di studi sulla danza, pubblicata dal Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna Referente Prof. Elena Cervellati e.cervellati@unibo.it http://danzaericerca.unibo.it


DOMINIQUE DUPUY Masterclass
FIRENZE 22, 23 maggio / Company Blu / Sesto Fiorentino (FI) Via Luigi Cadorna, 18 Masterclass di danza contemporanea in collaborazione con Company Blu, aperta a danzatori, attori, musicisti, artisti, educatori, non necessariamente professionisti. Info info@takla.it Tel 335 8380533


LA SAGGEZZA DEL DANZATORE di Dominique Dupuy
FIRENZE 22 maggio / 18.30 / Pensione Bencistà / Fiesole / Via Benedetto da Maiano 4 Incontro con Dominique Dupuy Presentazione del libro di Dominique Dupuy “La saggezza del danzatore” a cura di Cristina Negro, traduzione di E. Casini Ropa (Mimesis, 2014). Saranno presenti Dominique Dupuy, E. Casini Ropa, C. Negro. Info: info@takla.it Tel 335 8380533


NELLE PIEGHE DEL CORPO Geografia di gesti e luoghi
BOLOGNA Attraversare una città per più di un mese. Indagare le sue geografie umane utilizzando le sonde vive del corpo e della danza. Auscultare le sue terminazioni nervose, esplorare la sua memoria. Interrogare individui e comunità, tensioni, aspirazioni, distopie, segni, sogni, felicità. Info http://www.emiliaromagnateatro.com