top of page

METTERE IN MOVIMENTO / danzare e operare nel vivere sociale

  • sitodesonline
  • 6 set
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

CONVEGNO DES 2025 - Fabbrica del Vapore, Milano - 29 / 30 novembre 2025


Il convegno DES di quest’anno torna a concentrare la sua attenzione sulla danza di comunità a partire dalle tante domande che le persone che operano si pongono ogni volta che intercettano nuove realtà sociali che appaiono, peraltro, in continua trasformazione.

L’esperienza quotidiana di chi danza fra le complessità del vivere sociale è quella di ‘mettere in movimento’ le idee, le persone, le situazioni e i contesti ponendo attenzione al proprio sentire, ai propri pensieri, alle parole e alle azioni da mettere in campo. 

A volte il confronto con situazioni di complessità sociale ripaga e consolida il senso attivo dell’incontro e della partecipazione, dell’inclusione e delle aperture, altre porta a caricarsi di responsabilità e dubbi, affatica il corpo e il pensiero. 

Cosa spinge, ispira e aiuta a continuare anche in mezzo alle difficoltà, quali sono i sostegni e le strategie messi in atto?

Il convegno “Mettere in movimento” intende indagare i contesti fragili con le loro complessità, i pregiudizi in agguato e le ricchezze nascoste, attraverso momenti sia di pratica sia di ascolto di ricerche e di esperienze.  Abbiamo  invitato  studiosi,  educatori  e  artisti  ad  ascoltarsi  e  dialogare  con  l’obiettivo  di  far  emergere, individuare e disegnare nuove cartografie della danza di comunità.


Tre i momenti individuati:

Sguardi: Beatrice Allegranti, Gianluigi Gherzi, Rossella Mazzaglia, Roberta Paltrinieri, Isabella Pinto

Pratiche: Adam Cajka, Doriana Crema 

Narrazioni: Fernando Battista, Giulia Gussago, Susanna Odevaine, Delfina Stella


Quote di partecipazione  130 euro (100 euro Convegno, 30 euro quota sociale DES 2025-2026) 


Modalità di iscrizione 

Per partecipare è necessario compilare la scheda di associazione alla DES  https://www.desonline.it/aderisci-alla-des (solo se nuovi soci) ed effettuare il versamento della quota tramite bonifico bancario a favore di D.E.S. Associazione  Nazionale  Danza  Educazione  Società, conto  corrente  presso  Banca  Bologna Codice IBAN IT58B0888302403023000233258 codice BIC CCRTIT2TBDB Causale: Convegno e quota 2025-2026 (si prega di specificare il proprio nome e cognome nella causale e inviare conferma di iscrizione a info@desonline.it).


DES Associazione Nazionale Danza Educazione Società

c/o Dipartimento delle Arti Via Barberia 4 40123 Bologna 


Commenti


In evidenza
Recenti
Archivio
Cerca per Tags
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

DES Danza Educazione Società

c/o Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Musica e Spettacolo

Via Barberia 4, Bologna 

Codice Fiscale 02144631203

Facebook:

© 2025 DES – Danza Educazione Società. Tutti i diritti riservati.

Per essere sempre aggiornato sulle attività della DES, iscriviti alla mailing list!

Iscrizione alla newsletter avvenuta con successo!

bottom of page