
Associazione nazionale che ha per scopo la promozione, la diffusione e la ricerca attorno alla funzione pedagogica e formativa della danza in ambito educativo e sociale

PROGETTO PILOTA
Che cos'è
Il Progetto Pilota si articola attorno ad un tema di lavoro comune. I singoli operatori progettano e strutturano i laboratori da realizzare su tutto il territorio nazionale. Realizzano i progetti e, successivamente, descrivono le attività e condividono le loro riflessioni attraverso la scrittura. Gli operatori inviano ai curatori che si occupano della redazione e dell’impaginazione dei testi e delle foto. Nascono così i quaderni di lavoro chiamati “Spirali di danza”.
progetto
PILOTA
2014
TRASFORMAZIONI
Perché nascono i progetti
I progetti nascono per divulgare la danza nella scuola e nel sociale, per incentivare la riflessione, lo scambio di esperienze e il confronto metodologico.
Spirali di danza
Linee di confine
a cura di L. Delfini, F. Mazzoli, E. Viti, 2002
Danza e poesia
a cura di L. Delfini, F. Mazzoli, E. Viti, 2004
In viaggio
a cura di M. Maffioli, F. Mazzoli, 2006
Dialoghi
a cura di L. Delfini, S. Odevaine, E. Viti, 2010
Sogno
a cura di S. Odevaine, L. Santoro, E. Viti, 2012
Trasformazioni
a cura di L. Delfini, E. Viti, 2014
Progetti
VibrAzioni
di Carolina Bergonzoni
La danza delle calzine
di Paola Bassignana
Trasformazioni
di Elena Viti
Il nostro mondo
di Valeria Santoro
Le trasformazioni di Pinocchio
di Clara Sinibaldi
Oltre la scuola
Bio-istantanee di movimento
di Laura Delfini
Le zebre a pois: righe o pois?
di Eleonora Tregambe
Trasformare attraverso il ricordo
di Erika Boccanera e Letizia Santoro
Reciprocità e trasformazione: esperienza, vissuti, emozioni di un piccolo gruppo di danza contemporanea
di Francesca Maria Chiarenza
Spirali di danza 2014 Trasformazioni
Altro da sé
di Francesca Romana Sestili
Esplorare la creatività attraverso la trasformazione
di Angela Fossa
